La confessione choc della madre di Mark Samson: «Ho aiutato a ripulire il sangue di Ilaria»

Un caso drammatico ha colpito l’Italia, suscitando indignazione e sconcerto: l’omicidio di Ilaria Sula, una studentessa di 22 anni, avvenuto il 26 marzo scorso a Roma. La confessione della madre di Mark Samson, il 23enne reo confesso dell’omicidio, ha aggiunto ulteriore inquietudine a una vicenda già di per sé tragica. Durante un interrogatorio presso la Questura di Roma, Nosr Manlapaz ha rivelato di aver aiutato suo figlio a ripulire le macchie di sangue in casa, una dichiarazione che ha lasciato tutti senza parole e ha complicato ulteriormente la situazione della famiglia Samson.

La confessione della madre e le sue conseguenze

La donna, iscritta nel registro degli indagati con l’accusa di concorso in occultamento di cadavere, ha parlato per oltre quattro ore, assistita da un traduttore. Secondo il suo legale, Paolo Foto, i genitori di Mark sono distrutti dal dolore e desiderano chiedere perdono alla famiglia di Ilaria. Nonostante il figlio avesse sostenuto di aver agito da solo, l’ammissione della madre ha sollevato interrogativi sul coinvolgimento della famiglia in questo crimine terribile.

La brutalità dell’omicidio

Il gip ha definito l’omicidio di Ilaria Sula come un atto compiuto con “freddezza e insensibilità”. Nella sua ordinanza, il giudice ha spiegato che la giovane, che si fidava del suo aggressore, è stata colpita brutalmente. Questo dettaglio ha portato gli inquirenti a interrogarsi su quanto potesse essere premeditato l’atto violento di Mark.

La dinamica della tragedia è complessa e confusa. Ilaria Sula era stata vista entrare nell’appartamento di Mark la sera del 25 marzo, intorno alle 21:30. Poche ore prima, Mark era entrato nel suo appartamento con l’intento di rubare un computer e aveva scattato alcune foto delle chat private della ragazza. Dopo un incontro teso, Ilaria aveva deciso di passare la notte da lui. Mark ha dichiarato di averle portato la colazione la mattina seguente, ma poco dopo l’atmosfera è cambiata drasticamente e Ilaria è stata uccisa con un coltello che non è mai stato trovato.

Le indagini e le incongruenze

Dopo l’omicidio, Samson ha infilato il corpo della studentessa in una valigia e ha tentato di ripulire la scena del crimine, gettando via tappeti e stracci in un cassonetto. Ha poi abbandonato la valigia in un dirupo a Capranica Prenestina, un comportamento che ha immediatamente sollevato sospetti e ha portato a un’indagine approfondita da parte delle autorità.

Le indagini si sono complicate ulteriormente dalla presenza di telecamere di sorveglianza che hanno ripreso l’auto di Mark nella piazza di Capranica Prenestina nel pomeriggio del 26 marzo. Tuttavia, ci sono molte incongruenze nella versione fornita da Mark e dalla sua famiglia. Inizialmente, i genitori avevano affermato che i due non avevano litigato e che non avevano sentito nulla durante la notte. Con la confessione della madre, le loro dichiarazioni sono ora oggetto di scrutinio.

Mark ha sempre sostenuto di aver agito da solo, ripetendo più volte che sua madre era malata e dormiva durante l’accaduto. Tuttavia, la sua versione appare sempre più inverosimile, soprattutto considerando che nessuno in famiglia sembra essersi accorto degli eventi che si sono svolti in un appartamento di soli 50 metri quadrati.

Il legale della madre di Mark ha affermato che, pur non essendo state richieste misure di custodia cautelare nei confronti della donna, la situazione è estremamente delicata. La confessione di Nosr Manlapaz ha portato a una nuova serie di domande, non solo sul ruolo della madre, ma anche sulla responsabilità della famiglia in un crimine così orribile.

L’atteggiamento di Mark durante gli interrogatori ha suscitato preoccupazione. Gli inquirenti hanno sottolineato che la sua freddezza e la mancanza di emozioni durante le dichiarazioni fanno pensare a una possibile premeditazione dell’omicidio. La questione di come un giovane possa arrivare a compiere un atto così violento e poi tentare di occultarlo con l’aiuto della propria madre è uno degli aspetti più agghiaccianti di questa vicenda.

Mentre i funerali di Ilaria Sula si svolgono e la famiglia cerca di elaborare il dolore per la perdita della giovane, la comunità e l’opinione pubblica attendono risposte chiare e definitive su quanto accaduto. La tragedia di Ilaria ha scosso le coscienze, portando a riflessioni profonde sulla violenza giovanile e sulle dinamiche familiari che possono condurre a tali atti di brutalità.

Change privacy settings
×