ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Cannes 2023: le ultime novità su Tom Cruise, Scarlett Johansson e Martone

Mentre cresce l’attesa per il Festival di Cannes 2025, in programma dal 13 al 24 maggio, le voci e le indiscrezioni riguardanti i film in competizione si moltiplicano. La presentazione ufficiale della selezione avverrà a Parigi il 10 aprile, con Thierry Frémaux, delegato generale del festival, e Iris Knobloch, presidente, pronti a rivelare i titoli che si contenderanno la prestigiosa Palma d’Oro. Per adesso, si sa poco sulle giurie e sul film d’apertura della rassegna, ma le aspettative sono già altissime.

Le voci su Tom Cruise e il cinema indipendente

Frémaux, in un’intervista rilasciata a Variety, ha mantenuto un certo riserbo, ma ha espresso soddisfazione per le edizioni precedenti del festival, che hanno dato visibilità a film indipendenti di grande qualità. Tra questi, spiccano titoli come “Anora” di Sean Baker, premiato in diverse occasioni, e altri film come “The Substance,” “Emilia Perez” e “Flow,” che hanno avuto un buon riscontro anche al botteghino.

Una delle notizie più intriganti è la possibile presenza di Tom Cruise, accolto trionfalmente due anni fa per “Top Gun: Maverick.” Questa volta, potrebbe presentarsi a Cannes con “Mission Impossible: The Final Reckoning,” in uscita tra il 21 e il 23 maggio. Frémaux ha accennato a linee tematiche più ampie, come una maggiore presenza di registe donne nella selezione ufficiale e l’introduzione di nuove clausole regolamentari che richiedono ai titolari dei diritti di assicurare la sicurezza e il rispetto della dignità di tutti i collaboratori coinvolti nella produzione dei film. Questa iniziativa arriva in un contesto in cui il cinema francese sta affrontando serie accuse di violenza sessuale, con i César che hanno reso ineleggibili quei registi accusati di tali crimini.

I film italiani in lizza

Per quanto riguarda l’Italia, ci sono due titoli attesi con particolare interesse:

  1. “Fuori” di Mario Martone, che racconta un capitolo cruciale della vita della scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino. La storia segue Sapienza, che dopo una parentesi in carcere, incontra alcune giovani detenute e vive un’esperienza di rinascita che darà vita a un legame autentico di amicizia tra donne, con le giovani protagoniste interpretate da Matilda De Angelis ed Elodie.

  2. “Duse” di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo della leggendaria Eleonora Duse, affiancata da Noémie Merlant.

Oltre a questi titoli, ci sono anche altre voci su pellicole che potrebbero far parte della selezione. Tra queste:

  • “The Kidnapping of Arabella,” opera seconda di Carolina Cavalli, che ha debuttato con “Amanda” e presenta Benedetta Porcaroli nel cast.
  • “La gioia” di Nicolangelo Gelormini, ispirato a una storia vera di cronaca che narra un’intensa storia d’amore tra una donna di cinquant’anni e un ragazzo molto più giovane, interpretati da Valeria Golino e Saul Nanni.
  • “Gli occhi degli altri” di Andrea De Sica, con Jasmine Trinca e Filippo Timi.
  • “Il maestro” di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino.

Grandi nomi e nuove promesse

In un contesto internazionale, ci sono anche nomi illustri che potrebbero arricchire il festival. Terrence Malick, a 81 anni, potrebbe tornare a Cannes con “The Way of the Kind,” un’opera ispirata a racconti biblici, 14 anni dopo la sua Palma d’Oro per “The Tree of Life.”

Altri veterani come Jim Jarmusch e Wes Anderson sono al centro di speculazioni: il primo con “Father Mother Sister Brother,” che riunisce Cate Blanchett e Adam Driver, e il secondo con “The Phoenician Scheme,” un thriller di spionaggio familiare che vanta un cast stellare, tra cui Benicio del Toro, Bill Murray e Scarlett Johansson. Proprio Johansson potrebbe anche presentarsi con il suo film d’esordio da regista, “Eleanor The Great,” in concorrenza con Kristen Stewart che debutta dietro la macchina da presa con “The Chronology of Water,” basato sul bestseller di memorie di Lidia Yuknavitch.

Spike Lee è un altro grande nome che potrebbe tornare in concorso con “A24 Highest 2 Lowest,” un remake del thriller di Akira Kurosawa “Anatomia di un rapimento,” con Denzel Washington nel ruolo che fu di Toshiro Mifune. Ari Aster è dato per molto probabile con un film che riunisce Joaquin Phoenix ed Emma Stone nella commedia western “Eddington.”

Il legame tra Cannes e l’America sembra destinato a rafforzarsi ulteriormente, con progetti come “Nouvelle Vague” di Richard Linklater, un film in francese che esplora il movimento iconico del cinema francese degli anni ’60. Tre registe francesi sono in lizza per la competizione: Julia Ducournau, già Palma d’Oro per “Titane,” Rebecca Zlotowski e Alice Winocour, con progetti che promettono di essere intriganti.

Infine, il russo Kirill Serebrennikov potrebbe tornare in concorso con “La scomparsa di Josef Mengele,” un adattamento del romanzo di Olivier Guez, mentre i Dardenne, Joachim Trier e Lav Diaz continuano a rappresentare il panorama internazionale del cinema d’autore. Con un mix così ricco di talenti e storie, Cannes 2025 si preannuncia come un’edizione imperdibile per gli amanti del cinema.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Micaela Ramazzotti alla guida della giuria di Filming Italy Sardegna

L'ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà dal 19 al 22 giugno 2024,…

20 minuti ago

Pogacar conquista il giro delle Fiandre con una prestazione straordinaria

Il mondo del ciclismo ha assistito a un'altra straordinaria performance di Tadej Pogacar, il campione…

2 ore ago

Napoli cerca la vittoria a Bologna per scuotere l’Inter, Atalanta in crisi e pareggio tra Roma e Juve

Questa sera, il Napoli scenderà in campo contro il Bologna in una sfida che potrebbe…

5 ore ago

Paolo Bonolis e Maria De Filippi: chi prenderà il posto nel nuovo Tu Si Quel Vales?

È bastato un momento condiviso sul palco per riaccendere la curiosità dei fan: Maria De…

7 ore ago

Madre di Mark Samson indagata per concorso in occultamento di cadavere nel caso di femminicidio di Ilaria Sula

Il tragico caso del femminicidio di Ilaria Sula, una giovane studentessa di 22 anni di…

8 ore ago

Tragedia a Taranto: quattro giovani perdono la vita in un terribile incidente stradale

Nella notte tra sabato e domenica, un tragico incidente stradale ha spezzato la vita di…

22 ore ago