ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Garrone e Dillon: protagonisti al Riviera International Film Festival

Il Riviera International Film Festival, che si terrà a Sestri Levante, in provincia di Genova, dal 6 all’11 maggio 2024, si prepara a offrire un’esperienza unica agli appassionati di cinema. Questa nona edizione del festival ha guadagnato una notevole notorietà nel panorama cinematografico internazionale, grazie alla presenza di ospiti di spicco e masterclass dedicate a professionisti del settore. Tra i nomi più attesi figurano Matteo Garrone e Matt Dillon, due icone del cinema che arricchiranno il programma con la loro esperienza e il loro talento.

Matteo Garrone: maestro del cinema italiano

Matteo Garrone è uno dei registi italiani più acclamati a livello globale. La sua carriera è costellata di successi, e ha saputo raccontare storie complesse e affascinanti, diventando un punto di riferimento per il cinema italiano contemporaneo. Tra le sue opere più celebri troviamo:

  1. Gomorra – un film che mette in luce la dura realtà della criminalità organizzata in Campania.
  2. Dogman – una narrazione che esplora la fragilità umana attraverso la storia di un uomo emarginato.
  3. Io Capitano – un’opera recente che affronta il delicato tema dell’immigrazione, offrendo uno sguardo profondo sulle esperienze di chi cerca una nuova vita in Europa.

La masterclass di Garrone al festival rappresenterà un’opportunità unica per i partecipanti di apprendere direttamente da un maestro del cinema.

Matt Dillon: un attore versatile

A seguire, il festival accoglierà Matt Dillon, un attore la cui carriera è iniziata negli anni ’80. Con oltre 50 film all’attivo, Dillon è noto per la sua versatilità e per aver interpretato ruoli memorabili. La sua candidatura all’Oscar per Crash – Contatto fisico ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, ma ha dimostrato il suo talento anche in opere come:

  • The Outsiders
  • There’s Something About Mary
  • Wild Things

La masterclass di Dillon offrirà spunti preziosi non solo per attori emergenti, ma anche per chi è interessato alla recitazione e alla costruzione di un personaggio.

Un festival che abbraccia il cinema in tutte le sue forme

Il Riviera International Film Festival non si limita alla regia e alla recitazione, ma include anche la musica per il cinema. Lele Marchitelli, uno dei compositori italiani più celebri, parteciperà all’evento. Le sue colonne sonore hanno accompagnato film di grande successo, come quelli di Paolo Sorrentino, tra cui La grande bellezza e The Young Pope. La sua presenza arricchirà ulteriormente l’esperienza dei partecipanti.

Inoltre, il festival avrà come presidente della giuria Rufus Sewell, attore britannico noto per la sua versatilità. La sua esperienza sarà fondamentale per valutare i cortometraggi e le opere presentate. Anche Matilda Lutz, attrice e modella con una carriera nel cinema horror, si unirà alla giuria, portando la sua prospettiva unica.

Il Riviera International Film Festival si propone come una piattaforma per promuovere i talenti emergenti e sostenere la crescita del cinema indipendente. Come sottolinea il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, il festival offre un’opportunità preziosa per il pubblico di avvicinarsi al mondo del cinema, sia per gli appassionati che per chi desidera intraprendere una carriera nel settore.

Inoltre, il festival si svolge in una delle località più belle della Liguria, Sestri Levante, che con il suo mare cristallino e le sue spiagge incantevoli, offre un contesto ideale per un evento di tale portata. Questa combinazione di bellezza naturale e celebrazione del cinema rende il Riff un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema.

Oltre alle masterclass e alle proiezioni di film, il festival prevede eventi collaterali, come incontri con i registi e possibilità di networking per i giovani cineasti. Queste attività sono fondamentali per stimolare la creatività e offrire supporto a chi aspira a entrare nel mondo del cinema.

Il Riviera International Film Festival si conferma come un evento di riferimento nel panorama cinematografico, capace di attrarre talenti e appassionati da ogni parte del mondo, contribuendo a promuovere la cultura cinematografica e a valorizzare il talento italiano all’estero. Con un programma ricco di eventi e la presenza di nomi illustri, la nona edizione del festival promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Il Giro delle Fiandre: il duello epico tra Pogacar e Van Der Poel torna a infiammare il ciclismo

Muri, fango e pavé: il Giro delle Fiandre è di ritorno, pronto a regalare emozioni…

8 ore ago

Scajola e il tentativo di fermare il sopralluogo sugli abusi edilizi: un episodio controverso

Un episodio controverso ha recentemente catturato l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica, coinvolgendo il sindaco…

8 ore ago

Un viaggio emozionante nel docufilm di Fabi-Silvestri-Gazzè

Il 7, 8 e 9 aprile 2024, i cinema italiani ospiteranno "Un passo alla volta",…

10 ore ago

Comitato Sos Sale: la petizione al Campidoglio per salvare i cinema di Roma

La situazione dei cinema a Roma è sempre più preoccupante e richiede un'azione immediata. La…

16 ore ago

Il Giappone accoglie Yuki Tsunoda: il debutto in Red Bull che tutti aspettano

Il Gran Premio del Giappone rappresenta un momento di grande attesa nel calendario della Formula…

1 giorno ago

Nanni Moretti racconta il suo lieve danno miocardico: «L’angioplastica ha funzionato»

Nanni Moretti, l'iconico regista e attore italiano, ha recentemente affrontato una grave crisi di salute…

1 giorno ago