Il trionfo di A Working Man: incassi record superano Biancaneve negli Usa

Il fine settimana cinematografico nordamericano ha riservato sorprese e colpi di scena, con il film d’azione “A Working Man” che ha conquistato il primo posto della classifica, superando il live action di Disney “Biancaneve”. Questo thriller, scritto da Sylvester Stallone e con Jason Statham nel ruolo principale, ha debuttato con un incasso impressionante di 15,2 milioni di dollari, mentre “Biancaneve” deve accontentarsi di un secondo posto con 14,2 milioni, segnando un calo del 66% rispetto al weekend precedente.

La performance di “Biancaneve” è particolarmente sorprendente, considerando che la Disney è abituata a incassi ben più consistenti per i suoi film destinati a bambini e famiglie. Il film, che ha suscitato polemiche politiche e discussioni sui temi sociali, ha visto un calo di pubblico significativo, un evento raro per la storica casa di produzione. Le critiche si sono concentrate non solo sulla trama e sulla realizzazione, ma anche sulle scelte di casting e sull’approccio alla storia classica, che ha portato a un acceso dibattito tra fan e detrattori.

A Working Man: il trionfo del film d’azione

“A Working Man”, realizzato da MGM e Amazon Studios, è costato 40 milioni di dollari ed è ispirato a una serie di libri scritti da Chuck Dixon, che raccontano le avventure di un ex agente antiterrorismo trasformato in operaio edile. La trama ruota attorno al protagonista, interpretato da Statham, che deve tornare alle sue radici per proteggere la sua famiglia quando una giovane ragazza del posto scompare misteriosamente. Questo mix di azione e dramma familiare ha catturato l’attenzione del pubblico, portando il film a un esordio promettente.

La classifica dei film del fine settimana

Al terzo posto della classifica troviamo “The Chosen: Ultima cena”, un film che porta sul grande schermo la popolare serie ispirata alla vita di Gesù, giunta alla sua quinta stagione. Questo evento cinematografico ha incassato oltre 11 milioni di dollari nel suo primo weekend, prima di essere reso disponibile online insieme alle puntate successive. La serie, che ha guadagnato una vasta base di fan, ha ricevuto lodi per la sua narrazione innovativa e per la qualità della produzione, attirando spettatori di diverse età e background religiosi. In Italia, il film è atteso come evento speciale dal 10 aprile.

La quarta e quinta posizione della classifica sono occupate da due film horror pensati per un pubblico femminile:

  1. “The Woman in the Yard”: frutto della collaborazione tra Universal e Blumhouse, ha debuttato con quasi 10 milioni di dollari, con un budget di produzione di 12 milioni. La trama segue una famiglia, composta da Ramona (interpretata da Danielle Deadwyler) e dai suoi due figli, Tay ed Annie, che si trovano a vivere isolati in campagna dopo la morte del padre. L’atmosfera inquietante si intensifica quando un’oscura figura femminile, velata di nero, appare nel loro giardino, portando con sé un carico di mistero e tensione psicologica. In Italia, “The Woman in the Yard” arriverà il 5 giugno, promettendo di attrarre gli amanti del genere horror.

  2. “Death of a Unicorn”: prodotto da A24 e interpretato da Jenna Ortega e Paul Rudd, ha esordito con quasi 6 milioni di dollari, partendo da un budget di 15 milioni. Questo film, che combina elementi di commedia e dramma, esplora temi di perdita e accettazione in un contesto fantasy. Il debutto di Ortega, già nota per il suo ruolo nella serie “Mercoledì”, ha attirato l’attenzione del pubblico più giovane, mentre il carisma di Paul Rudd continua a garantire l’interesse degli spettatori. In Italia, il film sarà distribuito da I Wonder il 10 aprile.

In sintesi, il fine settimana cinematografico nordamericano ha evidenziato un cambiamento nelle preferenze del pubblico, con “A Working Man” che si è imposto come il film d’azione da vedere, mentre “Biancaneve” ha dovuto affrontare una realtà difficile, segnando un calo che potrebbe avere ripercussioni sul futuro della Disney nel segmento dei film per famiglie. La lotta per la vetta continua, con nuove uscite e produzioni che promettono di mantenere alta l’attenzione degli spettatori nelle prossime settimane.

Change privacy settings
×