Janet Yang: la produttrice cinematografica protagonista al Marateale

Il Festival del Cinema “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” si prepara a dare il via alla sua diciassettesima edizione nel mese di luglio, incorniciato dalla bellezza della Perla del Tirreno, Maratea. Quest’anno, il festival avrà l’onore di ospitare Janet Yang, una figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale. Non solo produttrice di grande successo, ma anche presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, Yang rappresenta un simbolo di eccellenza nel settore, noto per l’assegnazione dei premi Oscar.

l’importanza di janet yang al festival

Il direttore artistico del Marateale, Nicola Timpone, ha condiviso il suo entusiasmo per l’arrivo di Janet Yang, sottolineando il suo straordinario contributo al cinema. “Vincitrice di Emmy e Golden Globe, Janet Yang ha collaborato con registi di fama come Steven Spielberg in ‘Empire of the Sun’, un film che ha segnato un’epoca nel cinema di guerra”, ha dichiarato Timpone. La versatile carriera di Yang include collaborazioni con nomi del calibro di Oliver Stone e Lisa Henson, rendendola una figura centrale nell’industria cinematografica.

la carriera di janet yang

La carriera di Janet Yang è una testimonianza della sua capacità di navigare tra diversi generi e culture. Nata a Pechino e cresciuta negli Stati Uniti, ha sempre cercato di portare una prospettiva globale nelle sue produzioni. Tra i suoi lavori più significativi ci sono:

  1. The Joy Luck Club – Un film che esplora le relazioni tra madri e figlie cinesi-americane.
  2. Empire of the Sun – Collaborazione con Spielberg che ha lanciato giovani attori come Christian Bale.

Questi film hanno avuto un impatto duraturo sulla rappresentazione delle esperienze delle donne asiatiche nel cinema.

un’opportunità unica al festival

Durante il festival, Janet Yang parteciperà a un panel di discussione intitolato “Flipping the Narrative of Filmmaking: Bridging Cultures through new visions on co-producing, packaging, branding and sustainability”. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per il pubblico e i giovani filmmakers di confrontarsi con leader influenti nell’industria. Sarà un momento di riflessione su come il cinema possa fungere da ponte tra culture diverse e come le nuove visioni possano contribuire a una narrazione più inclusiva e sostenibile.

Il panel affronterà temi attuali come la sostenibilità nella produzione cinematografica e l’importanza delle pratiche di co-produzione per aumentare la diversità e la rappresentanza nel settore. Janet Yang, grazie alla sua vasta esperienza, potrà offrire preziosi insight su come le collaborazioni internazionali possano arricchire le storie raccontate sul grande schermo.

Con l’arrivo di Janet Yang e altri ospiti illustri, il “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Questo festival non rappresenta solo un evento di proiezione di film, ma è anche un’importante piattaforma per il dialogo interculturale e la promozione di nuove idee all’interno dell’industria cinematografica. Maratea, con il suo affascinante paesaggio e la sua ricca storia culturale, offre lo scenario ideale per un evento di tale portata, celebrando il potere del cinema come forma d’arte e di comunicazione.

Change privacy settings
×