Elton John torna a incantare Londra con il suo magico ritorno da Rocket Man

Elton John, icona della musica pop e rock, ha fatto il suo entusiasmante ritorno sul palco con una performance che ha incantato il pubblico londinese. A 78 anni, compiuti il 25 marzo scorso, il leggendario artista ha dimostrato che la sua passione per la musica e il suo talento non conoscono età. Il recente concerto al Palladium di Londra, tempio del West End, si è rivelato un tributo a sei decenni di carriera, un viaggio attraverso le canzoni che hanno segnato generazioni, ma senza alcun accenno a un canto del cigno. Al contrario, il “Rocket Man” è tornato con una vitalità e un’energia sorprendente.

Un evento straordinario

L’evento, che ha registrato il tutto esaurito, ha visto Elton John affiancato dalla cantautrice americana Brandi Carlile, che ha collaborato con lui nel nuovo album a due voci intitolato ‘Who Believes in Angels?’, in uscita il 4 aprile. Carlile, plurivincitrice di Grammy ed Emmy, ha aggiunto una dimensione unica al concerto. Insieme, hanno creato un’atmosfera di amicizia e intesa, che ha trasparito in ogni nota e parola.

La serata è stata ripresa da CBS e MTV, che trasmetteranno lo spettacolo negli Stati Uniti e nel Regno Unito, offrendo a un pubblico più ampio la possibilità di assistere a un evento straordinario. Prima del concerto, Elton e Brandi hanno partecipato a un talk show condotto da Dan Levy, noto per la serie ‘Schitt’s Creek’. Durante l’intervista, i due artisti hanno condiviso aneddoti sulla loro amicizia, che dura da oltre vent’anni.

Momenti significativi

Una delle canzoni più significative dell’album è ‘Swing for the Fences’, scritta da Carlile insieme a Elton John e Bernie Taupin. Questa traccia affronta le difficoltà che la comunità LGBT+ ha vissuto durante l’amministrazione Trump, sottolineando l’impegno sociale che entrambi gli artisti condividono. La serata ha toccato anche temi personali, come la paternità: Elton ha dichiarato di voler essere ricordato soprattutto come un buon padre, rivelando un lato più intimo del suo carattere.

Un momento toccante del concerto è avvenuto quando Elton ha parlato delle sfide che ha affrontato negli ultimi mesi, inclusi problemi di salute che lo hanno costretto a prendersi una pausa dalla musica. Nonostante le difficoltà, è apparso rilassato e pieno di energia, come se volesse dimostrare che il suo spirito indomabile non è mai stato scalfito.

La scaletta del concerto

La scaletta del concerto ha spaziato dalle nuove canzoni ai grandi classici della sua carriera. Ecco alcuni dei brani eseguiti:

  1. ‘Who Believes in Angels?’
  2. ‘Never Too Late’ (già nominato agli Oscar 2025)
  3. ‘The Rose of Laura Nyro’
  4. ‘Little Richard’s Bible’
  5. ‘Tiny Dancer’
  6. ‘Your Song’
  7. ‘He’ll Have to Go’ di Jim Reeves
  8. ‘Crazy’ di Patsy Cline

Il pubblico, composto da fan appassionati e celebrità, ha risposto con entusiasmo, premiando Elton con un’ovazione fragorosa. Tra gli spettatori, erano presenti nomi noti come Ronnie Wood dei Rolling Stones e Lily James, protagonista della serie ‘Downton Abbey’. La serata si è chiusa con un sentimento di celebrazione, un omaggio a un artista che ha attraversato epoche e generazioni, dimostrando che la musica ha il potere di unire le persone, indipendentemente dall’età o dalle esperienze di vita.

Elton John ha dimostrato ancora una volta perché è considerato una leggenda vivente, capace di emozionare e ispirare attraverso la sua musica. La sua rinascita sul palco è un chiaro segno che il “Rocket Man” ha ancora molto da dare, e i suoi fan non potrebbero essere più entusiasti di accompagnarlo in questo nuovo capitolo della sua straordinaria carriera.

Change privacy settings
×