ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

Se non vuoi ricevere una stangata a breve, controlla subito l’ISEE: così rischi di perdere tutti i bonus

Si consiglia di controllare subito l’ISEE perché si potrebbero perdere Bonus e soldi. Scopriamo qual è la causa e come risolvere. 

Ci sono contribuenti chiamati a verificare subito la validità dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per evitare di dire addio (o arrivederci) a Bonus e agevolazioni.

Attenzione all’ISEE, si rischia di perdere soldi (Cinturaovest.it)

L’ISEE è un Indicatore indispensabile per ricevere Bonus e agevolazioni. Si rinnova annualmente avendo validità di dodici mesi, da gennaio a dicembre. Richiede la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica con redditi e patrimonio di ogni componente del nucleo familiare nei due anni precedenti rispetto all’inoltro della DSU (per l’ISEE 2024 occorre conteggiare redditi e patrimonio 2022). Ricordiamo che al momento è necessario continuare ad inserire Titoli di Stato, Buoni Fruttiferi e ogni altro strumento di risparmio perché il Decreto Attuativo che li elimina dal calcolo ISEE non è ancora arrivato (e non si sa quando arriverà).

Quello descritto finora è l’Indicatore della Situazione Economia Equivalente ordinario. Esiste, però, anche un altro ISEE, quello corrente. Si può richiedere solamente al verificarsi di alcune specifiche circostanze. Parliamo di una variazione occupazionale di un componente del nucleo familiare o di una riduzione dei redditi o patrimonio. Si può richiedere anche se un dipendente ha subìto una perdita, sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.

ISEE corrente, cosa fare per non perdere Bonus e agevolazioni

L’ISEE corrente, a differenza di quello ordinario, prende in considerazione i redditi aggiornati agli ultimi due mesi se il dipendente ha perso, ridotto, sospeso l’attività lavorativa e all’ultimo anno negli altri casi. In questo modo si potrà abbassare il valore dell’Indicatore riuscendo ad ottenere un maggior numero di Bonus oppure importi più alti di alcune agevolazioni. Un esempio è quello dell’Assegno Unico, il cui importo dipende dal valore ISEE.

Cosa sapere dell’ISEE corrente 2024 (Cinturaovest.it)

C’è un rischio, però, legato alla scadenza dell’ISEE corrente. Rispetto all’ordinario, infatti, ha tempi di rinnovo differenti e molte famiglie ignorano questo dettaglio con il rischio di perdere soldi. L’ISEE ordinario ha validità, come detto, da gennaio a dicembre. Per l’ISEE ordinario, invece, occorre tener conto che se ad essere aggiornata è la sola componente patrimoniale allora la validità rimane fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Se si aggiornano entrambe le componenti – reddituale e patrimoniale – la scadenza sarà al 31 dicembre a meno che si verifichino variazioni della situazione occupazionale o della fruizione dei trattamenti. In questo caso l’aggiornamento si dovrà fare entro due mesi dalla variazione. Aggiornando la sola componente reddituale, infine, la validità dell’ISEE scadrà dopo sei mesi e richiederà un rinnovo entro due mesi in caso di variazioni.

Valentina Trogu

Recent Posts

Paolo Bonolis e Maria De Filippi: chi prenderà il posto nel nuovo Tu Si Quel Vales?

È bastato un momento condiviso sul palco per riaccendere la curiosità dei fan: Maria De…

2 ore ago

Madre di Mark Samson indagata per concorso in occultamento di cadavere nel caso di femminicidio di Ilaria Sula

Il tragico caso del femminicidio di Ilaria Sula, una giovane studentessa di 22 anni di…

2 ore ago

Cannes 2023: le ultime novità su Tom Cruise, Scarlett Johansson e Martone

Mentre cresce l'attesa per il Festival di Cannes 2025, in programma dal 13 al 24…

16 ore ago

Tragedia a Taranto: quattro giovani perdono la vita in un terribile incidente stradale

Nella notte tra sabato e domenica, un tragico incidente stradale ha spezzato la vita di…

17 ore ago

Nanni Moretti: il festival senza di lui, un’assenza che pesa

Nanni Moretti, uno dei registi italiani più influenti e apprezzati della sua generazione, ha sorpreso…

18 ore ago

Eden di Ron Howard: un viaggio nell’utopia di un mondo migliore

Rifondare il mondo con nuove regole e principi è sempre stato il sogno di utopisti…

19 ore ago