ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Scoperta terribile sulle sigarette elettroniche, buttala subito: ecco cosa contengono

Le sigarette elettroniche sono il trend degli ultimi anni: molti son convinti che non faccia male, ma la verità è ben diversa da ciò che crediamo.

Le recenti scoperte a seguito di analisi condotte in modo specifico e accurato hanno portato alla luce un’altra verità, sia sul contenuto del prodotto che su ciò che potrebbe essere la conseguenza diretta per la salute. Informarsi a riguardo è importante perché chiarisce la base sostanziale che dovrebbe spingere tutti a smettere di fumare.

Sigarette elettroniche, cosa contengono veramente/Foto Editorially Srl (cinturaovest.it)

Secondo quanto emerso dai recenti studi infatti coloro che fumano stanno inalando sostanze fortemente tossiche pericolose per il corpo, perché possono causare delle malattie croniche e ci si aspetta un’incidenza molto elevata nei prossimi venti anni.

Scoperta terribile sulle sigarette elettroniche: cosa contengono veramente

La questione è delicata dal momento che alcuni ricercatori irlandesi hanno sfruttato l’intelligenza artificiale per poter capire come funziona il sistema e cosa c’è da aspettarsi per il prossimo periodo. Anche quelle con i vapori aromatizzati che sembrano tanto innocue, non lo sono affatto. Sono pericolose come tutte le altre. Che siano quindi quelle con vapore o con aspirazione c’è comunque un margine di pericolo per la salute.

I liquidi impiegati contengono cocktail di sostanze tossiche che, quando vengono riscaldate e poi aspirate, sono molto pericolose per la salute. Lo svapo quindi ha dei rischi diversi da quelli delle sigarette tradizionali ma non fa meno male ed è questo il punto chiave da chiarire. Molti infatti pensano siano utilizzabili senza problemi. Secondo l’IA, in base ai composti utilizzati, è possibile sviluppare una malattia polmonare ostruttiva cronica, patologie cardiovascolari e tumori con incidenza elevata.

Perché la sigaretta elettronica fa male/Foto Canva (cinturaovest.it)

La ricerca ha anche collegato l’uso della sigaretta elettronica con malattie gengivali e insufficienza cardiaca. Questo trend avrà un impatto importante e ci si renderà conto del danno troppo tardi, quando avverrà la manifestazione di quello che stiamo vivendo oggi. Secondo i medici dello studio è plausibile considerare una nuova ondata di malattie in un tempo che va da 15 a 20 anni a partire da oggi, quindi relativamente a tutti coloro che stanno impiegando queste alternative alla sigaretta tradizionale.

Oggi esistono circa 40 mila gusti da vaporizzare differenti, questo ha spinto anche moltissimi giovani ad adottarne il consumo, cosa piuttosto pericolosa al momento. All’interno si contano ben 180 sostanze chimiche diverse che vengono riscaldate a temperature significative insieme ad aromi e miscele contenute. Il tutto poi viene inalato nell’organismo. Alcuni aromi sono derivanti dall’industria alimentare ma non sono fatti per essere riscaldati e inalati, come fanno notare gli specialisti.

Il modello sviluppato dall’AI ha esaminato le sostanze e anche il grado in cui questi composti vengono trasformati una volta che sono riscaldati. Ben 127 sostanze hanno ricevuto il grado massimo come tossiche in modo acuto, altre pericolose per la salute e altre ancora irritanti. Tra questi vanno segnalati i carboni volatili che hanno effetti severi per la salute umana.

Valentina Giungati

Recent Posts

E-bike: un viaggio lento dalle Langhe all’Europa

Negli ultimi anni, il turismo lento ha guadagnato sempre più terreno, diventando una vera e…

1 ora ago

James Bond si rinnova su Amazon, ma resta fedele alla tradizione

Il mondo del cinema è in fermento, soprattutto dopo l'annuncio di Amazon MGM Studio riguardo…

2 ore ago

Rasoulof: l’Iran verso un cambiamento epocale, il regime è in bilico

Negli ultimi anni, l'Iran ha attraversato un periodo di tumulto e cambiamento significativo, e queste…

4 ore ago

Trent’anni per Marco Toffaloni: le testimonianze chiave sulla strage di piazza della Loggia e l’assenza di carcere

Il 28 maggio 1974, piazza della Loggia a Brescia è stata teatro di una delle…

6 ore ago

Rimini celebra il ritorno del prestigioso ‘Premio Fellini’

Il 'Premio Fellini' torna a brillare a Rimini, riportando in vita un'importante tradizione culturale che…

7 ore ago

Il grande gioco delle coppie: opinionisti, relazioni ufficiali e sorprese dal GF

Archiviato il Grande Fratello, Canale 5 è pronto a lanciare un nuovo format che promette…

20 ore ago