ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Tumore del pancreas, il primo sintomo viene spesso ignorato: devi conoscerlo per salvarti

Il tumore al pancreas può essere riconosciuto da un sintomo molto grave. Di quale si tratta e cosa bisogna fare.

Fra le condizioni fisiche più complicate troviamo i tumori. Possono generarsi in maniera casuale o a seconda di un determinato stile di vita. Di base è una situazione difficile da gestire per chi lo scopre e a volte può succedere che questi si manifestino in alcune parti del corpo delicate. Il cancro al pancreas è tra i più diffusi.

Come può essere riconosciuto il tumore al pancreas? – Cinturaovest.it

Noi sappiamo che il pancreas è lungo dai 18 ai 20 cm. Situato in profondità nell’addome, tra lo stomaco e la colonna vertebrale, svolge un ruolo fondamentale. Produce alcuni ormoni di cui non possiamo fare a meno, proprio come l’insulina e il glucagone. Sono presenti anche degli enzimi che non possiamo trascurare. Un esempio lampante è proprio la tripsina, che viene trasportata dai dotti pancreatici nell’intestino. Questi enzimi aiutano nella digestione e assorbimento di alcuni nutrienti.

Tumore al pancreas, come riconoscerlo e in che modo agire: attento a questo sintomo

il rischio di sviluppare un tumore al pancreas è sempre presente. Parliamo di una malattia oncologica di tipo ghiandolare e dalla forma allungata. Si manifesta quando alcune cellule si moltiplicano senza controllo. Le persone più a rischio sono quelle che rientrano nella fascia d’età tra i 50 e gli 80 anni. Sotto i 40 anni è molto difficile che succeda per fortuna. A rischio sono i fumatori o chi assume una grande quantità di alcol.

Pancreas: sintomo della presenza di un tumore – Cinturaovest.it

Ad oggi il tumore del pancreas non dà segni particolari o comunque presenta dei sintomi parecchio vaghi. Però c’è un segnale d’allarme che non andrebbe trascurato per nessun motivo. Stiamo parlando della perdita di peso e di appetito. Anche l’ittero è un sintomo che non va trascurato (colorazione gialla degli occhi e della pelle). Lo stesso vale per il dolore alla parte superiore dell’addome o alla schiena. A volte può anche succedere che ci sia debolezza, nausea o vomito.

Una prevenzione efficace contro il pancreas non è accertata. Gli esperti consigliano di non fumare e di seguire una dieta ricca di frutta e verdura. Anche la sedentarietà o l’obesità potrebbero essere dei fattori scatenanti. In ogni caso può essere curato con i giusti trattamenti medici. L’operazione chirurgica, seguita dalla chemioterapia o radioterapia, è una soluzione a questa tragica situazione.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Il grande gioco delle coppie: opinionisti, relazioni ufficiali e sorprese dal GF

Archiviato il Grande Fratello, Canale 5 è pronto a lanciare un nuovo format che promette…

6 ore ago

Brignone conquista il podio: una stagione da 10 milioni di successi

La stagione 2024/25 di Federica Brignone, la campionessa italiana di sci alpino, ha superato ogni…

7 ore ago

Bruni Tedeschi: il femminismo che abbraccia gli uomini

Il film "L'attachement", diretto dalla regista Carine Tardieu, ha aperto il Rendez Vous - Festival…

8 ore ago

Andrea Segre lancia l’allerta: stop alle riprese nel Cpr

Il regista Andrea Segre ha recentemente lanciato un appello accorato durante una conferenza stampa tenutasi…

9 ore ago

Ilaria Sula, l’ex confessa l’omicidio: i genitori nel mirino delle indagini

La tragica storia di Ilaria Sula, una giovane studentessa di 22 anni originaria di Terni,…

11 ore ago

La sorprendente connessione tra aerei e bici alla Gran Fondo BGY

L’innovativa Gran Fondo BGY, in programma per domenica 4 maggio 2025, si presenta come un…

12 ore ago