ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

Tinture per capelli, altro che naturali: il test ha rivelato il grande inganno degli ingredienti, allarme salute

Sebbene molte case produttrici propongano tinture per capelli di origine naturale, un’indagine ha svelato la vera composizione: è allarme.

Da anni milioni di persone colorano i propri capelli, spesso con cadenza mensile. C’è chi lo fa per mero cambiamento e chi, con l’insorgere dei capelli bianchi, non può farne a meno. Qualunque sia il caso in questione, i componenti dei prodotti sono mutati nel tempo, poiché considerati dannosi per la salute.

La verità sulle tinture per capelli “naturali” – cinturaovest.it

Da qui la nascita di alternative alla tanto temuta ammoniaca, un tipo di ossidante calino, alquanto irritante e in alcuni casi anche allergizzante. L’ammoniaca ha come scopo principale quello di aprire le squame del capello per andare ad inserire il prodotto in profondità. Questo processo permette di conservare il prodotto più a lungo all’interno del capello.

Tuttavia, come detto in precedenza, non tutti tollerano questo tipo di sostanza, per giunta, fortemente sconsigliata alle donne incinte o in allattamento. Per questo la nascita di sostanze alternative che riescono a raggiungere risultati discreti. Tuttavia, una recente analisi ha voluto analizzare nel dettaglio proprio quelle tinture che, a dire dalla copertina, si presentano totalmente naturali. Il risultato è stato diverso dalle aspettative comuni.

Tinture per capelli naturali: gli ingredienti rilevati dalle analisi

La rivista 60 Millions de Consommateurs ha recentemente testato 12 tinture per capelli, di cui quattro naturali e una consigliata solo per uso professionale. Una differenza chiave tra questi prodotti risiede nella presenza o assenza di agenti ossidanti, come l’ammoniaca, notoriamente irritante per il cuoio capelluto. Tuttavia, anche le tinture ‘senza ammoniaca’ possono contenere sostanze preoccupanti come l’etanolammina.

I risultati del test, come ormai noto, hanno rivelato che le tinture con agenti ossidanti tendono a offrire una migliore copertura e tenuta del colore rispetto a quelle naturali, anche se è bene precisare che non tutte le tinture ossidanti sono altrettanto efficaci. Tra le tinture consigliate, Eugène Color si è distinta per le sue discrete prestazioni.

Cosa contengono le tinture per capelli – cinturaovest.it

Dall’altro lato, le tinture naturali tendono a sbiadire più rapidamente e richiedono tempi di posa più lunghi. Tuttavia, è da precisare che presentano meno ingredienti problematici rispetto alle tinture ossidanti, sebbene possano comunque causare reazioni allergiche e andrebbero comunque testate prima dell’applicazione.

È importante notare che molte tinture ossidanti contengono ingredienti potenzialmente dannosi, anche se alcuni marchi pubblicizzano un alto contenuto di ingredienti naturali. L’industria cosmetica ha ridotto alcune concentrazioni di sostanze problematiche, ma restano preoccupazioni riguardo a ingredienti come la p-fenilendiammina e il resorcinolo (o resorcina), sospettato di essere un interferente endocrino.

In buona sostanza, da quanto emerso, i rischi sembrano essere in entrambe le parti, anche se l’ammoniaca è considerata tuttora maggiormente dannosa. L’unica soluzione sarebbe quella di informarsi prima di acquistare un prodotto o applicarlo dal parrucchiere.

Daniela Guglielmi

Recent Posts

E-bike: un viaggio lento dalle Langhe all’Europa

Negli ultimi anni, il turismo lento ha guadagnato sempre più terreno, diventando una vera e…

2 ore ago

James Bond si rinnova su Amazon, ma resta fedele alla tradizione

Il mondo del cinema è in fermento, soprattutto dopo l'annuncio di Amazon MGM Studio riguardo…

3 ore ago

Rasoulof: l’Iran verso un cambiamento epocale, il regime è in bilico

Negli ultimi anni, l'Iran ha attraversato un periodo di tumulto e cambiamento significativo, e queste…

5 ore ago

Trent’anni per Marco Toffaloni: le testimonianze chiave sulla strage di piazza della Loggia e l’assenza di carcere

Il 28 maggio 1974, piazza della Loggia a Brescia è stata teatro di una delle…

7 ore ago

Rimini celebra il ritorno del prestigioso ‘Premio Fellini’

Il 'Premio Fellini' torna a brillare a Rimini, riportando in vita un'importante tradizione culturale che…

8 ore ago

Il grande gioco delle coppie: opinionisti, relazioni ufficiali e sorprese dal GF

Archiviato il Grande Fratello, Canale 5 è pronto a lanciare un nuovo format che promette…

21 ore ago