ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Slitta il pagamento della Tari al 30 giugno, ma è caos sugli aumenti delle tariffe

Il pagamento della Tari è cambiato e sono stati registrati degli aumenti sulle tariffe. Cosa dobbiamo sapere al riguardo?

Una delle tasse più stringenti del momento è la TARI. Parliamo della tassa che viene applicata sui rifiuti in Italia. E’ destinata a finanziare i costi per la raccolta e lo smaltimento dell’immondizia. A pagare la TARI sono tutti gli utenti italiani in possesso di un locale o aree. Vengono escluse le zone che non producono rifiuti urbani. Ma ad oggi è praticamente impossibile evitare di pagare questo tributo.

Un cambiamento importante per chi deve pagare la tari – cinturaovest.it

L’unico caso in cui è possibile ottenere una riduzione è quello per le utenze non domestiche. Quindi che non producono nessun genere di spazzatura. Oppure per le persone con evidenti difficoltà motorie o mentali. Tuttavia qualcosa sta per cambiare adesso. In particolar modo stanno per aumentare le tariffe sulla TARI. E come se non fosse sufficiente cambierà anche la data di pagamento della tassa. Ecco cosa bisogna conoscere in merito.

Aumentano le tariffe sulla TARI, arriva la decisione: a cosa è dovuto l’incremento

Il decreto Superbonus è cambiato in questi ultimi tempi. A quanto pare l’emendamento del Governo ha fatto slittare dal 30 aprile al 30 giugno la scadenza dei termini. Parliamo di quelli dediti alla definizione dei piani economico-finanziari. Sono quelli destinati a tutte le tariffe della TARI in pratica. Il rinvio è stato controllato dall’Anci, che lo ha analizzato con cura per evitare problemi futuri. Il problema è che questa situazione genererà anche un aumento del tributo

Ecco gli slittamenti sul pagamento – cinturaovest.it

Ma perché dovrebbe verificarsi? La tariffa applicata ai rifiuti dipende dalla struttura singola e dalla quota che deve essere soddisfatta. Il problema è che se non è possibile raggiungere una certa cifra, la gestione dei piani economici cambia di conseguenza. E questo comporta un aumento della tassa inevitabile per tutti. L’Arera è intervenuta sulla questione per poter analizzare il caso e stabilire dei nuovi criteri di valutazione.

A sua volta si è espresso il Consiglio di Stato, che ha giudicato in maniera negativa l’Arera in questa situazione. Ora si rischia di subire un aumento della Tari per ogni area del Paese. Ed è solo questione di tempo prima che si accenda una forte polemica sull’argomento. Consigliamo di tenersi aggiornati sul tema dato che è importante. Riguarda tutti quanti noi in fin dei conti.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Papa Francesco sorprende i fedeli con una visita inaspettata alla basilica di San Pietro

Oggi, 10 aprile, Papa Francesco ha compiuto una visita inaspettata alla basilica di San Pietro,…

37 minuti ago

Fabrizio Corona assolto: il caso del ricatto con il video intimo che ha sconvolto l’Italia

Il recente verdetto del tribunale di Milano ha segnato un'importante vittoria per Fabrizio Corona, noto…

2 ore ago

La drammatica scelta di Makka Sulaev: un figlio contro la cultura patriarcale per difendere la madre

Makka Sulaev, una giovane studentessa di 19 anni originaria della Cecenia, si trova al centro…

3 ore ago

Marco Mouly, il re delle truffe, catturato a Fiumicino: il mistero del passaporto falso e il documentario su Netflix

Nei giorni scorsi, l’aeroporto di Fiumicino ha visto l’arresto di Marco Mouly, noto anche come…

4 ore ago

Addio a Leo Beenhakker, il geniale allenatore che ha segnato la storia di Real Madrid e Olanda

Lutto nel mondo del calcio: all'età di 82 anni, è scomparso Leo Beenhakker, uno dei…

6 ore ago

Professore condannato per aver aiutato gli ex studenti a copiare durante gli esami universitari tramite WhatsApp

In un contesto che ha suscitato grande scalpore, il caso di Luca Goggi, un professore…

7 ore ago