ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Buone notizie con l’arrivo dell’estate: arriva un aumento sulla pensione di maggio. Ecco tutto quello che devi sapere in merito.
La pensione, come ben si sa, viene accreditata ai beneficiari ad ogni inizio del mese a meno che non ci troviamo di fronte ad un giorno festivo, caso in cui l’accredito avviene il primo giorno seguente disponibile. Infatti questo è quello che è accaduto proprio nel mese di maggio.
Quest’anno infatti è slittato di un giorno il pagamento delle pensioni per la festività del 1° del mese, ed inoltre solo per poche categorie la pensione è stata più ricca. Questo grazie al ricalcolo degli arretrati della rivalutazione e agli ultimi conguagli per la riduzione delle aliquote IRPEF. Ma vediamo insieme chi tra pochi giorni dovrebbe aspettarsi un aumento dell’ importo della pensione. Ecco spiegato il tutto nel dettaglio.
Il pagamento delle pensioni è avvenuto per la maggior parte giovedì 2, primo giorno bancabile subito dopo la Festa dei Lavoratori. A maggio, chi non ha ricevuto l’aumento dovuto alla rivalutazione automatica delle pensioni e gli arretrati dei mesi precedenti, potrebbe ricevere fino a 400 euro in più. Parte degli arretratiINPS sono legati alla rivalutazione della pensione basata sull’inflazione del 2023. Gli aumenti mensili vanno dai 70 euro ai 100 euro.
Gli arretrati riguardano le quattro precedenti mensilità, da gennaio ad aprile. Nel cedolino verranno addebitate anche le addizionali IRPEF. Per coloro che non hanno estinto il debito fiscale del 2023, potrebbero esserci ancora conguagli, arrivando a novembre per i pensionati e per un importo annuo totale fino a 18.000 euro.
Sono applicate anche in questo caso possibili quattro arretrati. Qualora spettino, gli aumenti di questo mese corrente, come riportato dal sito PMI.it, ammonterebbero a:
Questo è tutto quello che c’è da sapere in merito per il momento, per ulteriori dettagli, delucidazioni e per non incorrere in ulteriori problematiche, si può usufruire dei contatti con i rispettivi canali telematici o recarsi ad un ufficio INPS più vicino.
Muri, fango e pavé: il Giro delle Fiandre è di ritorno, pronto a regalare emozioni…
Un episodio controverso ha recentemente catturato l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica, coinvolgendo il sindaco…
Il 7, 8 e 9 aprile 2024, i cinema italiani ospiteranno "Un passo alla volta",…
Il Riviera International Film Festival, che si terrà a Sestri Levante, in provincia di Genova,…
La situazione dei cinema a Roma è sempre più preoccupante e richiede un'azione immediata. La…
Il Gran Premio del Giappone rappresenta un momento di grande attesa nel calendario della Formula…