ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

Fai un promemoria con questi 7 consigli per avere la pancia piatta dopo i 50 anni: regole d’oro

Avere la pancia piatta dopo i 50 anni non è così impossibile, grazie ad alcuni “trucchetti” si può raggiungere l’obiettivo.

Il metabolismo cambia inevitabilmente con il tempo, per questo anche chi continua ad avere la stessa alimentazione potrebbe assimilarla in modo diverso. Questo, grazie ai cambiamenti ormonali, può influire sul fisico e portare a modifiche anche sostanziali che possono non fare bene all’umore.

Avere la pancia piatta dopo i 50 anni non è impossibile – Cinturaovest.it

Si tratta di una situazione che spesso può coinvolgere sia gli uomini sia le donne, anche se in quest’ultimo caso può essere favorita dalla menopausa. Fortunatamente chi desidera avere la pancia piatta non deve perdersi d’animo, ci sono degli stratagemmi da adottare che possono essere davvero efficaci.

Non ci si deve abbattere se si nota che con il passare degli anni il fisico non è più quello di un tempo, grazie a qualche picola accortezza tornare in forma non è impossibile. Chi teme di dover fare sacrifici insostenibili può stare tranquillo, basta davvero poco.

Anche se può sembrare banale, anche in un ambito come questo la prevenzione risulta essere fondamentale. Tutte le donne sanno di dover andare incontro alla menopausa dopo avere tagliato il mezzo secolo di vita, per questo sarà importante arrivare a quel momento al meglio, possibilmente con un girovita che non superi gli 80 centimetri.

Avere la pancia piatta dopo i 50 anni è possibile

Vedere il grasso formarsi sull’addome è altrettanto normale ed è un segno tipico di questa fase, questo non avviene tanto per quanto si mangia, ma soprattutto per la presenza di gas che si formano a livello di intestino e stomaco. Si tratta di un effetto generato dal cambiamento ormonale, che porta a trattenere più liquidi in quel punto del corpo. Non è detto che quello quindi sia grasso, come molte potrebbero pensare. Il dubbio può essere risolto misurando la circonferenza addominale mattina e sera, lontano dai pasti, se la misura cambia significa che quella è distensione.

Essere sotto controllo non può che essere importante, a maggior ragione quando ci si avvicina a un momento così cruciale della vita di una donna. Oltre a una visita ginecologica annuale, sarebbe bene eseguire un esame del sangue, verificando soprattutto il livello degli ormoni sessuali (progesterone, DHEA), oltre che di quelli tiroidei, pancreatici e ipofisari. In caso di carenza sarebbe bene intervenire, ovviamente su consiglio del medico.

Il grasso adominale può fare sentire a disagio, ecco come contrastarlo – Cinturaovest.it

L’arrivo della menopausa porta anche a un’alterazione del ritmo sonno-veglia, portando a svegliarsi più spesso la notte e a dormire meno. Questo non può che rendere stanche già di prima mattina, anche se il problema può essere risolto assumendo magnesio e melatonina, anche in questo caso guai però a non improvvisare.

L’attività fisica va bene a qualsiasi età, a maggior ragione quando non si è più giovanissime, ben sapendo come possa rafforzare il sistema immunitario e migliorare l’umore. Ognuno può scegliere quella che preferisce, dal nuoto, che fa bene ai muscoli, allo yoga, ma può essere sufficiente anche una camminata di un quarto d’ora al giorno.

Non si può ovviamente trascurare l’alimentazione, per far sì che possa essere assorbita al meglio dall’organismo. Se possibile, meglio privilegiare la pasta biologica, oltre a consumare più volte nel corso della settimana frutta e verdura. A beneficiarne saranno soprattutto tiroide e intestino.

Altrettanto fondamentale è l’idratazione, non solo in estate. Non si dovrebbe mai attendere il momento in cui si avverte la sete per bere, quello è già un primo segno di disidratazione. Assumere la giusta quantità di liquidi favorisce la pancia piatta, meglio diluire la quantità nell’arco della giornata, così da rendere tutto meno pesante.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Il Giappone accoglie Yuki Tsunoda: il debutto in Red Bull che tutti aspettano

Il Gran Premio del Giappone rappresenta un momento di grande attesa nel calendario della Formula…

12 ore ago

Nanni Moretti racconta il suo lieve danno miocardico: «L’angioplastica ha funzionato»

Nanni Moretti, l'iconico regista e attore italiano, ha recentemente affrontato una grave crisi di salute…

15 ore ago

Federica Brignone in crisi: rottura del crociato e fratture, la sfida per le Olimpiadi

La campionessa di sci alpino Federica Brignone si trova ad affrontare una delle sfide più…

16 ore ago

E-bike: un viaggio lento dalle Langhe all’Europa

Negli ultimi anni, il turismo lento ha guadagnato sempre più terreno, diventando una vera e…

18 ore ago

James Bond si rinnova su Amazon, ma resta fedele alla tradizione

Il mondo del cinema è in fermento, soprattutto dopo l'annuncio di Amazon MGM Studio riguardo…

19 ore ago

Rasoulof: l’Iran verso un cambiamento epocale, il regime è in bilico

Negli ultimi anni, l'Iran ha attraversato un periodo di tumulto e cambiamento significativo, e queste…

21 ore ago