ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Sono stati registrati degli aumenti con il pedaggio stradale: ecco che cosa bisogna sapere su questo argomento.
Fra le varie tasse da pagare ce n’è uno che riguarda l’autostrada. Parliamo del pedaggio stradale, tributo che viene applicato in questo caso. Si tratta di un pagamento obbligatorio per tutti gli automobilisti. Non è possibile farne a meno dato che riguarda ognuno di noi. Fino a questo momento non abbiamo avuto molto di cui lamentarci. A quanto pare dovremo farlo d’ora in avanti sul pedaggio stradale.
Di recente è stato registrato un aumento dell’importo da pagare. E ciò che sorprende è che questo incremento riguarderà ogni singolo italiano. Nessuno sarà esente da questa tassa che presto diventerà più difficile da pagare. Ma a quanto ammonterà l’incremento di preciso? Continua a leggere per scoprire ogni cosa al riguardo.
Sappiamo che Telepass aumenterà il prezzo del pedaggio stradale. D’ora in avanti si dovrà utilizzare ad un costo decisamente più alto. Queste somme subiranno un rialzo a partire dal 1° luglio 2024. Non ci sarà più niente come prima ormai. La nuova offerta “base” costerà 3,90 euro al mese, diversamente dagli attuali 1,83 euro. Permetterà di associare solo due targhe e di accedere al telepedaggio con altri quattro servizi. La proposta “plus“, invece, è leggermente diversa.
Consentirà agli utenti di usufruire di oltre 25 servizi, con una promozione valida fino a dicembre 2025. Per fortuna avrà lo stesso prezzo di quello base. A queste nuove proposte se ne aggiungerà un’altra per ogni utente italiano. Prenderà il nome di “Pay for Use” e non piacerà a tanti italiani. Parliamo di un addebito di un euro al giorno per i giorni di uso del Telepass. Saranno esclusi i 10 euro di costo di attivazione ed inclusi quelli dell’abbonamento. Telepass ha promesso che investirà mezzo miliardo di euro nei prossimi cinque anni.
L’obiettivo sarà quello di potenziare la piattaforma tecnologia e di rendere più sicuri i servizi urbani. Inoltre vorrebbe aumentare il numero di clienti a sua disposizione. Per il momento non sono stati registrati altri incrementi particolari. Alla luce di queste informazioni vi suggeriamo di rimanere informati sull’argomento. Non sappiamo quali altre novità potrebbero esserci in futuro. Ed è per questa ragione che non bisogna perdere aggiornamenti in merito: tenete bene a mente il discorso.
Il Riviera International Film Festival, che si terrà a Sestri Levante, in provincia di Genova,…
La situazione dei cinema a Roma è sempre più preoccupante e richiede un'azione immediata. La…
Il Gran Premio del Giappone rappresenta un momento di grande attesa nel calendario della Formula…
Nanni Moretti, l'iconico regista e attore italiano, ha recentemente affrontato una grave crisi di salute…
La campionessa di sci alpino Federica Brignone si trova ad affrontare una delle sfide più…
Negli ultimi anni, il turismo lento ha guadagnato sempre più terreno, diventando una vera e…