ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Tutto pronto per L’Isola dei famosi, Vladimir Luxuria, scelta come conduttrice, è già immersa in questo ruolo. Ma cosa sappiamo di lei?
Come molti sanno, sarà Vladimir Luxuria a condurre l’edizione di quest’anno de L’Isola dei famosi. Il reality è arrivato ormai alla diciottesima edizione, avrà inizio lunedì 8 aprile e verrà trasmesso in prima serata su Canale 5. Un reality che promette già numerosi colpi di scena. Basti pensare al fatto che l’ex opinionista del programma prenderà il posto di Ilary Blasi e sarà affiancata da Sonia Bruganelli e Dario Maltese i quali ricopriranno il ruolo di opinionisti mentre l’inviata speciale in Honduras sarà Elenoire Casalegno.
Ma cosa sappiamo di Vladimir? La conduttrice dell’Isola dei famosi è nata il 24 giugno del 1965 a Foggia e oggi ha quasi 59 anni. All’epoca il suo nome era Vladimiro Guadagno. Oggi la Vladimir è diventata la transgender più celebre d’Italia. La sua è stata una carriera molto lunga in cui ha lavorato anche come scrittrice e attrice mentre per alcuni anni è stato da protagonista di uno storico locale gay Romano, Muccassassina.
Vladimir Luxuria, durante la fine degli anni ottanta iniziò il suo impegno all’interno del movimento per i diritti della comunità LGBTQIA+. Nel 1993 infatti ottenne il titolo di direttrice artistica del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli ed organizzò la sua prima serata all’interno di Muccassassina il quale all’inizio si trovava al centro sociale “Villaggio globale” a Roma.
Una serata che ottenne un gran successo al punto da vedere la presenza di personaggi internazionali come l’attore Rupert Everett, il regista David LaChapelle e lo stilista Alexander McQueen.
Vladimir è ricordata anche per avere organizzato il primo Gay Pride In Italia tenutosi il 2 luglio del 1994 a Roma. Un volto che ha partecipato anche al mondo politico in quanto nel 2006 fu eletta all’interno delle liste di fondazione comunista per restarvi a carico fino al 2008.
Ed anche in questo caso ha ottenuto un primato, ossia quello di prima transgender ad entrare nel Parlamento italiano. Riuscì così a promuovere due leggi, una nel mondo cinematografico e l’altra sulla libertà e sui diritti delle persone transgender.
Per quanto riguarda il piccolo schermo, sappiamo che la prima apparizione avvenne come ospite fissa di Maurizio Costanzo show dal 1999 al 2005. Ha partecipato ad un gran numero di programmi sia come conduttrice che come opinionista. Nel 2008 era a L’Isola dei famosi in qualità di concorrente, reality che riuscì a vincere.
In seguito spesso è stata ospite in diversi programmi come Pomeriggio 5, Live non è la D’Urso oltre che lavorare come opinionista all’Isola dei famosi e al Grande Fratello. Da lunedì la vedremo nelle vesti di conduttrice del reality che prenderà il posto del Grande Fratello.
La tragica vicenda di Camilla Canepa, la giovane di 18 anni di Sestri Levante, ha…
La Formula 1 è molto più di una semplice competizione di velocità; è un evento…
Leonardo Apache La Russa, figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa, è attualmente coinvolto…
L'attesa per la 78/a edizione del Festival di Cannes cresce, e tra i nomi che…
Alberto Stasi, il 41enne condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, è al centro di una…
Shaila Gatta, ex velina e protagonista del Grande Fratello, ha recentemente condiviso i dettagli della…