ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Spese sanitarie non a carico del SSN, si possono detrarre nel 730? La risposta inaspettata

Detrarre le spese dal 730 le spese sanitarie è possibile? Sì, in particolare per la prestazione di un determinato professionista.

L’articolo 15, comma 1 lettera C del TUIR specifica che è possibile detrarre dall’IRPEF le spese sanitarie sostenute dal privato cittadino perché non passate dal Servizio Sanitario Nazionale.

Quali spese sanitarie sono detraibili dalle tasse? – cinturaovest.it

Non tutte le spese sanitarie possono essere detratte: nella detrazione rientrano soltanto quelle strettamente mediche e di assistenza specifica.Le spese sostenute ad esempio per prestazioni specialistiche, protesi dentarie e sanitarie non rientrano nella categoria delle spese detraibili. Possono essere invece certamente detratti tutti i farmaci acquistati in farmacia a patto di conservare lo scontrino fiscale.

Alcune spese sono detraibili senza la necessità della prescrizione medica, cioè senza dover necessariamente esibire una ricetta, mentre le spese sostenute per le cure presso psicologi e psicoterapeuti sono sempre detraibili. Va specificato però che quando si parla di detrazione non si tratta mai della somma completa ma è comunque una misura finanziaria che permette un consistente recupero economico sulla somma spesa per sostenere le cure.

Come si detraggono dal 730 le spese per lo psicologo?

Nel 2011 una sentenza ha equiparato la prestazione di psicologi e psicoterapeuti alla prestazione di altre figure mediche, quindi ha stabilito che i cittadini possono detrarre le spese sostenute per le cure psicologiche anche se tali cure non erano state prescritte dal medico tramite una ricetta.

La prestazione di uno psicologo è equiparata a quella di un medico – cinturaovest.it

Inoltre, le spese risultano comunque detraibili anche se nella fattura emessa dal professionista non compare la dicitura “attività sanitaria” ma si fa riferimento esclusivamente a prestazioni riguardanti l’assistenza psicologica o psicoterapeutiche che è stata prestata dal professionista.

Va specificato che i cittadini con un reddito annuo inferiore ai 50.000 Euro hanno diritto al Bonus Psicologo. Una volta inoltrata la domanda e ricevuta la necessaria approvazione, il cittadino riceve un bonus di 50 Euro per ogni seduta psicologica o psicoterapeutica di cui usufruisce per un ammontare massimo di 500, 1000 o 1500 Euro a seconda della fascia di reddito in cui il cittadino rientra.

Nel momento in cui il Sistema Sanitario Nazionale si fa carico delle spese per lo psicologo erogando un bonus, il cittadino che riceve tale bonus perde il diritto di detrarre dal 730 le eventuali spese residue non coperte dal SNN. Per chi invece non usufruisce del bonus psicologo, si specifica che solo il 19% del totale complessivo delle spese sostenute è detraibile ma, prima di calcolare la cifra esatta va sottratta dal totale la somma di 129,11 Euro a titolo d franchigia.

Olga L

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta (di Genova). Nomade (anche) digitale e smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019, caporedattore dal 2020. Problem solver per mancanza di pazienza, portatrice sana di pensiero critico, nemica giurata del “si è sempre fatto così”. Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi!

Recent Posts

Cate Blanchett rivela: Voglio lasciare la recitazione

Cate Blanchett, una delle attrici più acclamate della sua generazione, ha recentemente condiviso pensieri provocatori…

1 ora ago

Italiani assenti: il vuoto cinematografico alla Semaine de la Critique di Cannes

La Semaine de la Critique, una delle sezioni più prestigiose del Festival di Cannes, si…

6 ore ago

Nastri d’argento: trionfano i cortometraggi ‘Marcello’ e ‘Playing God’

La cerimonia dei Nastri d'Argento 2025 ha premiato due cortometraggi che si sono distinti per…

7 ore ago

Il mistero di Liliana Resinovich: indizi sorprendenti e un maglione giallo nel caso Visintin

La tragica vicenda di Liliana Resinovich continua a catturare l'attenzione dell'opinione pubblica e degli inquirenti.…

1 giorno ago

Accorsi: riflessioni sul difficile mestiere di genitori

Il dramma della genitorialità si manifesta in molteplici forme, ma pochi scenari sono tanto complessi…

1 giorno ago

Arresto in diretta al Grande Fratello Albania: il gesto choc di un concorrente

L’edizione 2025 del Grande Fratello Albania ha vissuto un episodio senza precedenti che ha scosso…

1 giorno ago