ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Lunga lista di Bonus richiedibili con ISEE entro i 20 mila euro. Preparate carta e penna e segnate le agevolazioni da ottenere.
Avete calcolato l’ISEE e il risultato è un valore sotto i 20 mila euro? Significa che potete avere accesso a numerosi Bonus erogati dallo Stato. Vediamo quali e a cosa servono.
Se non l’avete ancora fatto procedete subito con il calcolo dell’ISEE 2024. L’INPS ha specificato che non sono più ammesse proroghe. D’ora in poi Bonus e agevolazioni si potranno ottenere unicamente con l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente in corso di validità ossia quello calcolato dal 1° gennaio 2024.
Non c’è tempo da perdere, dunque, compilate la Dichiarazione Sostitutiva Unica – al momento ancora non bisogna inserire Titoli di Stato e Buoni Fruttiferi di Poste Italiane – chiedendo l’aiuto di CAF o patronati oppure procedendo in autonomia dal sito dell’INPS. In pochi giorni conoscerete il vostro valore ISEE e saprete quali Bonus ottenere e quali sono le somme spettanti. Con un ISEE entro i 20 mila euro, ad esempio, a quali agevolazioni avete diritto?
Iniziamo dalla Carta Solidale Dedicata a Te prorogata nel 2024 e con un valore maggiore. Ai 382,50 euro utilizzabili per la spesa alimentare, infatti, si sono aggiunti altri 77,20 euro da spendere per fare carburante o comprare abbonamenti al trasporto pubblico. Riceveranno la Carta le famiglie con ISEE entro i 15 mila euro e almeno tre componenti.
Ancora attiva la Carta Acquisti che permette di ottenere 40 euro al mese per il pagamento di spese alimentari, sanitarie e delle bollette. La ricarica avviene bimestralmente. Per ottenere il Bonus bisognerà avere un ISEE entro gli 8.052,75 euro se in famiglia ci sono bimbi di età inferiore a tre anni e anziani tra 65 e 70 anni. Per gli over 70 il limite ISEE è 10.737 euro.
Due nuove agevolazioni sono il Supporto per la Formazione e il Lavoro rivolto ai cittadini di età compresa tra 18 e 59 anni. Ha un valore di 350 euro spendibili per un corso di formazione professionale. L’ISEE dovrà essere inferiore a 6 mila euro. Poi c’è l’Assegno di Inclusione per le famiglie con minori, over 60, disabili e in condizioni di svantaggio sociale. Il valore base è di 500 euro e il limite ISEE di 9.360 euro.
Chi ha un ISEE entro i 20 mila euro può avere accesso al Bonus psicologo e ricevere 1.500 euro se l’ISEE è inferiore a 15 mila euro oppure mille euro se è inferiore a 20 mila euro. Aggiungiamo la proroga del Bonus Asilo Nido e il Bonus mamme disoccupate.
Il mondo del ciclismo ha assistito a un'altra straordinaria performance di Tadej Pogacar, il campione…
Questa sera, il Napoli scenderà in campo contro il Bologna in una sfida che potrebbe…
È bastato un momento condiviso sul palco per riaccendere la curiosità dei fan: Maria De…
Il tragico caso del femminicidio di Ilaria Sula, una giovane studentessa di 22 anni di…
Mentre cresce l'attesa per il Festival di Cannes 2025, in programma dal 13 al 24…
Nella notte tra sabato e domenica, un tragico incidente stradale ha spezzato la vita di…